Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Linee guida per gli autori

I docenti, i critici e gli studiosi interessati a proporre un contributo dovranno inviare come allegato all’indirizzo redazione.pianob@unibo.it un file .doc comprensivo di un breve abstract (massimo 1500 battute, spazi inclusi), non più di cinque parole-chiave e una sintetica biografia del proponente, la cui valutazione sarà affidata al Comitato di direzione o ai curatori del volume, che potranno essere interni o esterni al Comitato di Direzione stesso. L’abstract, la biografia e le parole-chiave dovranno obbligatoriamente essere presentate, oltre che nella lingua originale del testo, anche in inglese.

Una volta ricevuta conferma di accettazione della proposta da parte della redazione, si potrà procedere con la stesura e l’invio del contributo monografico/saggistico, il quale non dovrà superare le 15/20 cartelle (30.000/40.000 battute, note e spazi inclusi). Tutti i contributi, che potranno esser redatti in italiano, inglese o francese, dovranno pervenire allo stesso indirizzo di posta elettronica sopra indicato, avendo cura di specificare nel corpo dell’email di accompagnamento titolo del contributo e nome e cognome del proponente. Ogni contributo che arriverà in redazione sarà sottoposto a procedura di double blind peer review. La redazione contatterà gli autori per comunicare loro l’esito della valutazione.

Si dovranno inoltre seguire le indicazioni di seguito esposte:

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.
Privacy Policy