Call for Papers: Scritture dell'immagine
A cura di Marco Antonio Bazzocchi, Claudio Marra, Filippo Milani
Consegna articolo: 18 maggio 2025
Scarica questa call for papers (PDF)
Leggi di più al riguardo di Call for Papers: Scritture dell'immaginepianob è una rivista online che vuole dare maggiore visibilità alle riflessioni critiche sui linguaggi delle arti del presente e sul sistema che ne caratterizza le dinamiche, sempre più complesse e globali
pianob nasce dall’incontro di docenti di varie università italiane coinvolti, da prospettive diverse, nello studio e nelle ricerche sull’arte contemporanea, con apertura a contributi transdisciplinari di critica e teoria dell’immagine, estetica, studi di genere, pratiche d’allestimento e museografia, cinema, design, architettura
pianob intende creare spazi di dialogo e di scrittura per gli studi sull’arte contemporanea intorno ai temi più dibattuti a livello scientifico e accademico, con un respiro ampio e uno sguardo lontano
pianob è una rivista che si è data regole di assicurazione di qualità tramite una struttura direttiva e un comitato scientifico internazionale, un sistema di double blind peer review e un codice etico secondo le linee guida del COPE.
ISSN 2531-9876
A cura di Marco Antonio Bazzocchi, Claudio Marra, Filippo Milani
Consegna articolo: 18 maggio 2025
Scarica questa call for papers (PDF)
Leggi tutto Leggi di più al riguardo di Call for Papers: Scritture dell'immaginea cura di Cristina Casero e Raffaella Perna
La pubblicazione nasce nell'ambito del progetto PRIN 2020 La fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere, che coinvolge tre unità operative di ricerca (Università di Bologna, Università di Parma, Sapienza Università di Roma)